La storia

La Fattoria Valacchi è situata nella zona vinicola del Chianti, cuore della Toscana regione al centro dell’Italia.

Alcune mappe del XII secolo ritrovate nell’adiacente Pieve romanica di San Appiano (XI sec D.C,) attestano che una proprietà chiamata Valacchi sorgeva già nella zona e si difendeva dalla potente città imperiale di Semifonte, fedele alleata della città di Siena, che si trovava a qualche chilometro di distanza.

Nel 1202 d.C Semifonte fu conquistata da Firenze, ma Valacchi rimase una proprietà sempre indipendente dove molti secoli fa si produceva gia’ vino e olio di oliva, le coltivazioni tipiche di questa terra.

Nel 1977 la Fattoria Valacchi fu acquistata da Paolo Sanesi.

A quell’epoca il territorio del Chianti era in uno stato di abbandono così come i vigneti e gli oliveti. Spinto da un grande amore per la natura e soprattutto per la campagna toscana, Paolo Sanesi si dedicò con passione ed energia alla ristrutturazione della fattoria, piantando nuovi vigneti, sostituendo quelli ormai vecchi, aggiungendo ettari di olivi e piantando alberi da frutto.

Attualmente la Fattoria Valacchi si estende su una superficie di circa 60 ettari, parte a bosco e parte messi a coltivazione con vigneti ed oliveti.

Data la localizzazione dei terreni, non lontana dal luogo di nascita del vino Chianti, le varietà coltivate in vigna sono quelle tradizionali per tale vino quali Sangiovese, Canaiolo, Trebbiano e Malvasia bianca, ma anche i piu’ rari Colorino, Ciliegiolo e Malvasia nera; accanto a questi si affiancano i vitigni internazionali Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah.
Le varietà di olive coltivate sono le tradizionali varietà del Frantoio, Moraiolo e Leccino alla base del famoso olio extra vergine di oliva toscano.

Nel 2005 all’interno della Fattoria Valacchi e’ stata realizzata una prestigiosa attivita’ turistica (“agriturismo”) denominata “Al Gelso Bianco”, in omaggio al sorprendente e centenario albero di Gelso che si trova all’entrata della proprieta’.
Nello stesso anno una delle figlie di Paolo Sanesi, Irene, ha iniziato ad affiancarlo nell’attivita’ di gestione.

Nel 2017 si e’ affiancato ad Irene anche suo fratello Niccolo’ e grande impulso e’ stato dato ad un piano di rinnovo dei vigneti e della cantina.
Grazie al grande entusiasmo di Irene e Niccolo’, con l’aiuto della madre Stefania ed il sostegno del padre Paolo, la Fattoria Valacchi si è aperta con successo all’esportazione dei suoi prestigiosi vini sui mercati esteri.

Fattoria Valacchi è dunque una classica storia Italiana di famiglia: tutta la famiglia concorre al suo sviluppo e grazie all’unione familiare si perpetua la grande tradizione Toscana.