CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
L’Acquirente dichiara espressamente di compiere l’acquisto per fini estranei all’attività commerciale o professionale esercitata.
Identificazione del Fornitore
I beni oggetto delle presenti condizioni generali sono posti in vendita da SOCIETÁ AGRICOLA FATTORIA VALACCHI S.R.L. (P.IVA: IT06926460483) con sede in Via di S. Appiano 47, Barberino Tavarnelle 50028 (Firenze) – E-mail: info@fattoriavalacchi.it – di seguito indicata come “Fornitore”.
Definizioni
Con l’espressione “contratto di vendita on line”, si intende il contratto di compravendita relativo ai beni mobili materiali del Fornitore, stipulato tra questi e l’Acquirente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici, organizzato dal Fornitore.
Con l’espressione “Acquirente” si intende il consumatore persona fisica che compie l’acquisto, di cui al presente contratto, per scopi non riferibili all’attività commerciale o professionale eventualmente svolta.
Con l’espressione “Fornitore” si intende il soggetto indicato in epigrafe ovvero il soggetto prestatore dei servizi di informazione.
Oggetto del contratto
Con il presente contratto, rispettivamente, il Fornitore vende e l’Acquirente acquista a distanza tramite strumenti telematici i beni mobili materiali indicati e offerti in vendita sul sito www.fattoriavalacchi.it.
L’attività di commercio elettronico effettuata tramite il sito www.fattoriavalacchi.it si rivolge esclusivamente ad utenti finali che siano consumatori, di età maggiore di anni 18 ed in accordo con le vigenti disposizioni in materia di commercio elettronico.
L’Acquirente garantisce di essere di età superiore ad anni 18 e che anche la persona che riceverà la spedizione dei prodotti ordinati sul predetto sito sarà di età superiore ad anni 18.
Il Fornitore si riserva il diritto di non dare seguito ad ordini che siano in contrasto con le vigenti disposizioni in materia acquisto e consegna di vino ed alcolici, ovvero che non siano effettuati da soggetti che non siano qualificabili come consumatori.
Modalità di stipulazione del contratto
Il contratto tra il Fornitore e l’Acquirente si conclude esclusivamente attraverso la rete Internet mediante l’accesso dell’Acquirente all’indirizzo www.fattoriavalacchi.it, ove, seguendo le procedure indicate, l’Acquirente arriverà a formalizzare la proposta per l’acquisto dei beni .
Conclusione ed efficacia del contratto
Il contratto di acquisto si conclude mediante l’esatta compilazione del modulo di richiesta e il consenso all’acquisto manifestato tramite l’adesione inviata on line ovvero con la compilazione del form/modulo allegato al catalogo elettronico on line all’indirizzo www.fattoriavalacchi.it e il successivo invio del form/modulo stesso, sempre previa visualizzazione di una pagina web di riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale sono riportati gli estremi dell’ordinante e dell’ordinazione, il prezzo del bene acquistato inclusive di spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo ove il bene verrà consegnato e quello di fatturazione.
Nel momento in cui il Fornitore riceve dall’Acquirente l’ordinazione provvede all’invio di una e-mail di conferma nella quale siano anche riportati i dati sopraelencati.
Il contratto non si considera perfezionato ed efficace fra le parti in difetto di quanto indicato al paragrafo precedente.
Modalità di pagamento e rimborso
Ogni pagamento da parte dell’Acquirente potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei metodi indicati nell’apposita pagina web dal Fornitore.
Ogni eventuale rimborso dovuto all’Acquirente verrà accreditato tempestivamente con la medesima modalità utilizzata dall’Acquirente per il pagamento, e in caso di legittimo esercizio del diritto di recesso, al massimo entro 30 giorni dalla data in cui il Fornitore è venuto a conoscenza del recesso stesso.
Tempi e modalità della consegna
Il Fornitore provvederà a recapitare i prodotti selezionati e ordinati, con le modalità scelte dall’Acquirente o indicate sul sito web al momento dell’acquisto del bene, così come confermate nella e-mail di conferma.
I tempi della spedizione (intendendosi per tali i tempi entro cui il Fornitore consegna la merce al corriere per il recapito all’Acquirente) variano da 5 a 7 giorni lavorativi decorrenti dalla data della mail di conferma inviata dal Fornitore. Nel caso in cui il Fornitore non sia in grado di effettuare la spedizione entro detto termine ne verrà dato tempestivo avviso tramite e-mail all’Acquirente.
Prezzi
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti e indicati all’interno del sito Internet www.fattoriavalacchi.it sono espressi in euro e costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c.
I prezzi di vendita, di cui al punto precedente, sono comprensivi di IVA e/o di ogni eventuale altra imposta, fatto salvo quanto specificato sul sito Internet in ordine ad eventuali oneri accessori (es. dazi doganali) a carico dell’Acquirente.
Disponibilità dei prodotti
Il Fornitore assicura tramite il sistema telematico utilizzato l’elaborazione ed evasione degli ordini senza ritardo.
Il sistema informatico del Fornitore conferma nel più breve tempo possibile l’avvenuta registrazione dell’ordine inoltrando all’Utente una conferma per posta elettronica.
Limitazioni di responsabilità
Il Fornitore non si assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi concordati al contratto.
Il Fornitore non è responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, di carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati sul sito www.fattoriavalacchi.it Fatte salve le ipotesi di dolo o colpa grave del Fornitore, è sin d’ora convenuto che, qualora fosse accertata la responsabilità del Fornitore a qualsiasi titolo nei confronti dell’Acquirente – ivi compreso il caso di inadempimento, totale o parziale, agli obblighi assunti dal Fornitore nei confronti dell’Acquirente per effetto dell’esecuzione di un ordine – la responsabilità del Fornitore non potrà essere superiore al prezzo dei Prodotti acquistati dall’Acquirente e per i quali sia sorta la contestazione.
Garanzie
Le caratteristiche essenziali dei prodotti offerti dal Fornitore sono presentate con apposite schede prodotto, visibili direttamente sul sito. Le immagini ed i colori dei prodotti offerti in vendita potrebbero tuttavia non essere corrispondenti a quelli reali a causa del browser Internet e del monitor utilizzato.
Tutti i prodotti vengono spediti con imballaggi idonei. Qualora al momento della consegna i cartoni risultassero danneggiati, manomessi, o con evidenti segni di rottura, siete pregati di rifiutare il ritiro.
Diritto di recesso
l’Acquirente ha 14 giorni di tempo, decorrenti dalla data di conferma dell’ordine da parte del Fornitore, per esercitare il suo diritto di recesso secondo quanto previsto dagli articoli 52 e ss. del Codice del Consumo (D.Lgs. n. 206/2005). Come previsto dalla normativa richiamata, nell’ipotesi in cui l’Acquirente volesse esercitare il diritto di recesso quando abbia già ricevuto la merce, la stessa dovrà essere riconsegnata nelle stesse condizioni in cui è stata ricevuta. Quindi l’imballo deve essere integro.
Non verranno accettate confezioni, imballi o oggetti che siano stati usati o non siano nelle condizioni originali. Oltre a rispedire l’oggetto o gli oggetti, l’Acquirente dovrà contattare il Fornitore e prima di spedire deve aspettare l’accettazione da parte del Fornitore della richiesta di recesso. Una volta che l’articolo o gli articoli saranno pervenuti al Fornitore, e dopo aver controllato lo stato della merce, se questa corrisponderà agli standard citati prima, entro 30 giorni sarà rimborsato all’Acquirente il prezzo corrisposto per l’acquisto dei prodotti. Come previsto dall’articolo 57 del Codice del Consumo, le spese sostenute per la riconsegna dei beni al Fornitore saranno a carico dell’Acquirente.
Diritti di proprietà intellettuale
Il Fornitore detiene tutti i diritti sui marchi e i segni distintivi di sua titolarità, tutti i diritti d’autore e tutti gli altri diritti relativi ai Prodotti venduti ed ai contenuti, alle informazioni, immagini, video e banche dati contenuti nel Sito. La modifica, riproduzione, pubblicazione e il trasferimento a terzi, o altre forme di utilizzazione e sfruttamento di tali diritti senza il previo consenso scritto da parte del Fornitore sono espressamente vietati.
Giurisdizione e Foro competente
Il contratto concluso tra Fornitore e Acquirente è disciplinato e interpretato secondo la legge italiana. Per qualsiasi eventuale controversia che dovesse insorgere in relazione all’esecuzione, all’interpretazione e alla risoluzione di ciascun contratto concluso tra le Parti, sarà competente il Foro di residenza o domicilio elettivo dell’Acquirente.